DESCRIZIONE
DEI CORSI
Il
CLA organizza due tipologie di corsi: Corsi
Praxis e Corsi Speciali a
integrazione.
I livelli dei corsi, parametrati al Quadro
comune europeo di riferimento per le lingue del
Consiglio d'Europa, sono A2, B1, B2, C1.
Corsi
Praxis
I corsi Praxis mirano principalmente a sviluppare le abilità orali
e scritte di comprensione, interazione e produzione con particolare attenzione
alle abilità di comprensione orale e scritta; prevedono
30 ore di lezione frontale.
Nell’a.a. 2009/10 saranno attivati Corsi Praxis di livello A2, B1
e B2. A questi corsi, destinati in primo luogo agli studenti LLP/Erasmus,
l’accesso
sarà limitato nella misura dei posti resi disponibili.
Corsi
Speciali a integrazione
I corsi Speciali hanno lo scopo di potenziare singole abilità e/o di
raggiungere obiettivi specifici; prevedono
30 ore di lezione frontale.
Saranno forniti
materiali e dispense ad hoc.
Ascolto-Lettura
Rivolto a studenti che vogliono sviluppare la comprensione orale e scritta
a fini accademici e/o che vogliono prepararsi per sostenere la prova di
Conoscenza della lingua. Il modulo è articolato su due livelli:
- Ascolto-Lettura 1: per frequentare il corso è necessario conoscere
i contenuti dei livelli A2-B1.
- Ascolto-Lettura 2: per frequentare il corso è necessario conoscere
i contenuti dei livelli B1-B2.
Revisione
grammaticale
Rivolto a studenti che vogliono consolidare le conoscenze grammaticali. Il
modulo è articolato su due livelli:
- Revisione grammaticale 1: gli argomenti rivisti e approfonditi sono quelli
dei livelli A2 e B1.
- Revisione grammaticale 2: gli argomenti rivisti e approfonditi
sono quelli dei livelli B2 e C1.
Thema
(B2)
Il corso ha lo scopo di perfezionare le abilità della comunicazione
avanzata, per esempio, argomentare, descrivere, narrare, usare la lingua della
strategia dell'azione (suggerire, convincere, ordinare, rifiutare ecc.). Queste
funzioni sono sviluppate attraverso materiale di particolare rilievo culturale
e organizzate attorno a tematiche che fanno del modulo un'occasione di arricchimento
sul piano delle conoscenze linguistiche e sul piano dei contenuti.
Per frequentare il corso è necessario conoscere i contenuti dei livelli
B1/B2.
E-Learning
(B2/C1)
Il corso in formato blended (in presenza e on line), prevede 15 ore
di incontri
frontali e 60 ore di attività on line.
|