 |
LLP/ERASMUS |
ISCRIZIONE
AL PRIMO CORSO
Gli
studenti con borse di studio LLP/Erasmus, hanno diritto
ad 1 corso Praxis gratuito nel periodo della
borsa di studio.
Per iscriversi al corso gratuito occorre:
1
- Compilare il modulo e
inviarlo
via fax a: Servizi
di Polo alla Didattica e agli Studenti.
2
- Compilare il form di autovalutazione
3
- Sostenere il COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO
Programma
dei Corsi Praxis
Gli
studenti LLP/Erasmus che non si iscrivono al corso Praxis gratuito
possono avere in alternativa la tessera della Mediateca gratuita
per sei mesi.
Gli
studenti che sono assenti la prima settimana senza aver precedentemente
avvertito (fax 055.45.98.910) sono cancellati.
LA
FORMAZIONE
L’iscrizione
gratuita al corso Praxis dà diritto per
6 mesi alla tessera della Mediateca.
La tessera
puo' essere ritirata in Mediateca
presentando il libretto universitario.
Con la tessera
è possibile:
- l’ingresso alle Mediateche (centri di risorse e laboratori
attrezzati)
- l’accesso al servizio di Consulenza linguistica
- la partecipazione alle Esercitazioni in laboratorio audio-attivo-comparativo
- la partecipazione agli Incontri a tema
- la partecipazione alle Chat Time
- la partecipazione agli Incontri tandem
- l’accesso alle prove per il rilascio dei Certificati di conoscenza della
lingua italiana
Attività
di lingua italiana
E'
POSSIBILE ISCRIVERSI AD UN ALTRO CORSO
E'
possibile, con un contributo, iscriversi ad un altro
corso Praxis o ad un corso Speciale per continuare la formazione.
L'iscrizione è subordinata all'orientamento con l'insegnante durante il corso precedente oppure durante un COLLOQUIO.
Descrizione
dei Corsi
Il
contributo da versare per la frequenza di un ulteriore
corso è:
-
Corsi Praxis di livello B1: 36 euro
- Corsi Praxis di livello B2,
C1 e Corsi Speciali: 52 euro
Sede
di iscrizione:
Segreteria dei corsi - Rotonda del Brunelleschi
Via degli Alfani angolo Piazza Brunelleschi
lunedì ,
mercoledì e venerdì 10:00-13:00
martedì e giovedì 14:00-16:30.
E’ possibile
rinnovare l’iscrizione ai servizi della Mediateca per
6 mesi versando un contributo di 16 euro.
Sede di iscrizione: Segreteria della Mediateca
Via degli Alfani, 58
dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 e 14:00-16:30.
CERTIFICATI
DI CONOSCENZA
LINGUA
ITALIANA
Per
l’assegnazione dei relativi CFU, esistono
3 Certificati di conoscenza :
- A2 Grammatica - 3
CFU
- B1 Comprensione scritta e orale - 6
CFU
- B2 Comprensione scritta e orale - 9
CFU
L'insegnante
indicherà allo
studente la prova più adatta
al suo livello durante un colloquio:
calendario dei colloqui
Per prenotare
la prova è necessario
presentarsi alle Segreterie del Cla presso la Rotonda e Mediateca.
La
sede della prova è l'aula M14 al III piano di
Viale Morgagni n.40.
Esempi
e simulazioni di prove
I
certificati si ritirano presso la Rotonda del Brunelleschi, Via
Alfani angolo Piazza Brunelleschi.
LINGUA STRANIERA
Gli
studenti che hanno previsto nel loro Learning Agreement una lingua straniera
(inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese), con modulo di richiesta
scritta dal proprio coordinatore possono sostenere una prova di lingua straniera
per l'assegnazione di 3, 6 o 9 CFU.
Per
prenotare la prova è necessario presentare il modulo di
richiesta presso la Rotonda.
La
sede della prova è l'aula
M14 al III piano di Viale Morgagni n.40.
Esempi
e simulazioni di prove
I certificati si ritirano presso la Rotonda del
Brunelleschi, Via Alfani angolo Piazza Brunelleschi.
ITALIANO
IN RETE
INDIRIZZI
UTILI
|